Comunicato

2011
S.O.S. MALNATE
Per informazioni: Tel. 0332-428555 ........... Fax. 0332-861105
..........................info@sosmalnate.it ........... www.sosmalnate.it

Inizia il nuovo anno pensando agli altri.
Da gennaio SOS organizza corsi per volontari centralinisti e servizi auto.

Dal 16 gennaio 2012 partiranno dei corsi specifici, sia in orario diurno che in orario serale, e contiamo sulla  sensibilità di nuovi cittadini. L’addetto al trasporto con auto e il centralinista non prestano soccorso in situazioni d’emergenza, pertanto sono corsi particolarmente adatti a chi non se la sente di “salire sull’ambulanza” ma che vuole dare il proprio aiuto al prossimo in servizi comunque essenziali e delicati.
SERALE: DAL 17 GENNAIO 2012 ORE 21
DIURNO: DAL 16 GENNAIO 2012 ORE 14.30
Se vuoi entrare a far parte delle nostra squadra chiama il numero 0332 428.555 o manda una mail a info@sosmalnate.it.
I 270 volontari di SOS sono pronti ad accoglierti a braccia aperte!

Nuovo numero del giornalino di dicembre
E' in distribuzione (per tutti i tesserati) e anche on line alla pagina http://www.sosmalnate.it/giornalino-n.asp l'ultimo giornalino di SOS Malnate. Buona lettura!
Chiusure centri prelievo ematici MALNATE, VIGGIU' e AZZATE
Si avvisa che  dal giorno 25 Dicembre 2011 al 1 Gennaio 2012 saremo chiusi per festività nei centri prelievi di Malnate, Azzate e Viggiù (Azzate resterà chiuso dalle ore 13 del 23 dicembre).Per informazioni sugli orari dei servizi ambulatoriali cliccare qui www.sosmalnate.it/ambulatorio-n.asp

Buon Natale e Buon Anno!
Il Presidente, i volontari e tutto il personale di SOS Malnate augurano un Buon Natale e un Buon Anno.
 



In occasione della XVIII Giornata Mondiale dell'Alzheimer (21 settembre 2011), dal 19 settembre al 23 settembre, presso il Centro Diurno Integrato per Anziani “SOS Malnate SMS” di via I Maggio, 10 a Malnate, durante gli orari di apertura, acquista un CICLAMINO PER NON DIMENTICARE.
Il Presidente Ampollini spiega - Acquistate un CICLAMINO PER NON DIMENTICARE, come segno di solidarietà con tutti i malati di Alzheimer, le loro famiglie e quanti si occupano quotidianamente di loro. -
Presso il Centro Diurno Integrato, sarà inoltre possibile prenotare una copia del Vademecum Alzheimer a cura di AIMA (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer), un manuale di istruzioni in forma di glossario (230 voci nell’indice) per imparare a "maneggiare" la malattia di Alzheimer. La competenza degli esperti si unisce all'esperienza dei tanti familiari incontrati da AIMA e insieme diventano guida, consigli, sostegno, per chi, oggi, affronta il dramma della malattia.
Per ulteriori informazioni, e per scaricare la locandina dell'evento, 
visita il sito web www.sosmalnatesms.it oppure www.alzheimer-aima.it
Ti aspettiamo!



Nuovi orari per i servizi ambulatoriali di SOS Malnate 

SOS Malnate Onlus e SOS Malnate SMS – Società di Mutuo Soccorso informano che
a partire dal 17 gennaio
i servizi attivi presso l’Ambulatorio di Via I Maggio, 10 a Malnate saranno effettuati con nuovi orari e modalità di accesso:

SERVIZIO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA
Il servizio di assistenza infermieristica, monitoraggio della pressione, iniezioni e medicazioni, è attivo nei seguenti giorni ed orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 11.30 alle ore 12.30 presso il Poliambulatorio di SOS Malnate SMS – Società di Mutuo Soccorso al 1^ piano, porta n° 3.
Si ricorda che l’accesso è diretto senza prenotazione.

PRENOTAZIONI VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE
Le prenotazioni per le visite mediche specialistiche potranno essere effettuate
dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso il Poliambulatorio al 1^ piano, porta n° 3.
(Per appuntamenti e prenotazioni tel. 0332426002). Sono presenti diverse specialità mediche: sul sito www.sosmalnatesms.it nella sezione Poliambulatorio è disponibile l’elenco completo.

RITIRO REFERTI – SERVIZIO PRELIEVI EMATICI
L’orario del ritiro referti sarà il seguente:
dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 18 e sabato dalle ore 10.30 alle ore 12.00 presso l’Ambulatorio di SOS Malnate Onlus, porta n° 2.
Mentre l’orario del servizio prelievi resterà invariato e verrà effettuato dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 9.

Per maggiori informazioni inerenti il Centro Prelievi consultare il sito http://www.sosmalnate.it/ambulatorio-n.asp, mentre per informazioni sui servizi di assistenza infermieristica e visite mediche specialistiche visitare il sito www.sosmalnatesms.it.

 


 Inizia l’anno nuovo con un nuovo corso di primo soccorso!

A partire dall’11 gennaio 2011 SOS Malnate organizza il consueto corso di primo soccorso, ma in modalità full-time.
Questa particolare modalità offre gli stessi standard qualitativi del corso serale ed è dedicata a chi ha parte della giornata libera e vuole ottenere in tempi brevi il diploma per addetto al trasporto sanitario (per servizi di trasporto programmati, non in emergenza/urgenza).
Il corso si concluderà in circa 2 settimane ed è aperto solo a chi vorrà diventare volontario di SOS MALNATE. “L’intervento dei nostri volontari a sostegno dei cittadini è sempre più richiesto - spiega Maurizio Ampollini, Presiedente di SOS Malnate – Per questo abbiamo bisogno di nuove “leve” pronte ad intervenire in caso di necessità e a saper fare la cosa giusto al momento giusto”.

Le lezioni si terranno presso la sede di via I Maggio 10 a Malnate, tutti i giorni dal lunedì al venerdì in orario diurno per un totale di 7 ore di lezione giornaliere.

Le iscrizioni gratuite sono obbligatorie e a numero chiuso, c’è possibilità di iscriversi entro il 5 gennaio.
Per maggiori informazioni e iscrizioni chiamare allo 0332428555, chiedendo di Simone Brusa.

Maurizio Ampollini
Presidente SOS Malnate Onlus

 


SOS SMS!
La Società di Mutuo Soccorso di Malnate, nata per volontà di SOS Malnate Onlus e giunta “ormai” al suo undicesimo anno di vita, lancia un appello ai Malnatesi – ma non solo – per raccogliere nuove adesioni tra i suoi tesserati. S.O.S. SMS!, è questo lo slogan della nuova campagna per il tesseramento che partirà il 03 gennaio presso la sede in via Primo Maggio. Rispetto all’intera popolazione di Malnate e dei paesi limitrofi, sono ancora poche le famiglie che conoscono la Società di Mutuo Soccorso e che hanno deciso di aderirvi attraverso la sottoscrizione della quota associativa annuale. L’iscrizione alla SMS, ente non profit che tutela i propri associati e i loro nuclei familiari in ambito socio-assistenziale e sanitario, prevede diverse agevolazioni: compartecipazione alle spese per trasporti in ambulanza e co n mezzi speciali, per servizi infermieristici e visite mediche erogate presso l’ambulatorio “SOS Malnate SMS”, sconti sull’acquisto di lenti per occhiali, lenti a contatto e apparecchi sanitari.
  
SOS Malnate SMS – Società di Mutuo Soccorso nasce nel 2000 su iniziativa dell’associazione SOS Malnate Onlus e offre ai suoi Soci assistenza socio-sanitaria ed economica ad integrazione della Sanità Pubblica. Gestisce un Centro Diurno Integrato per Anziani e un Poliambulatorio medico-infermieristico. Attualmente sono socie della Società di Mutuo Soccorso circa 3.000 famiglie residenti nel Comune di Malnate e nei paesi limitrofi. Alla base dell’attività della Società vi è il concetto di mutuo soccorso, inteso come l’azione di reciproco aiuto: il soccorrersi e l’assistersi a vicenda. Il principio ispiratore del mutuo soccorso è quello della ripartizione del bisogno all’interno di un gruppo di persone autorganizzate: quanto viene versato dai Soci è utilizzato per aiutare loro stessi, i familiari o altri Soci in difficoltà . Le sue finalità non lucrative e la continua ricerca di servizi di qualità, sempre più rispondenti ai bisogni emergenti dalle trasformazioni sociali ed economiche di questi anni, consentono a SOS Malnate – Società di Mutuo Soccorso di proporre soluzioni adeguate e non onerose sia ai singoli soggetti, sia alla collettività.

Clicca qui per scaricare il pieghevole informativo: http://www.box.net/shared/5tmmlxs6z3

Orari Ufficio Tesseramento:
Lun. – Ven.: dalle 8.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30
Sab.: dalle 8.30 alle 11 (fino a sabato 26 febbraio 2011)

Per ulteriori informazioni: info@sosmalnatesms.it - 0332.426.002

 
Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento
Questa pubblicazione  e' una elaborazione originale dell’Associazione Music-house edizioni di Malnate.
E’  vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell’Associazione. I contravventori potranno essere perseguiti a norma di legge. .